Il piercing labbro: una nota intrigante

Piercing al labbro. Introduzione e consigli

Tra i piercing che riscuotono maggiore successo c’è sicuramente quello al labbro, di solito si effettua l’innesto sul labbro inferiore e si colloca a destra, a sinistra o al centro che è quello più richiesto e si chiama central labret o vertical labret, se sembra proprio incidere in verticale il labbro.

Chi sceglie il piercing in generale e, in particolare, questo tipo al labbro inferiore, lo fa non per desiderio di trasgressione, in ossequio ai legami con il mondo punk come accadeva nei mitici anni Settanta, ma perché a volte, guardarsi allo specchio e vedere un’immagine diversa aumenta la stima che abbiamo di noi stessi, ci fa sentire veramente bene. Questo è uno dei significati del piercing. A volte, basta veramente poco per ravvivare un periodo un po’ spento, una piccola follia per gratificare il nostro ego. Un piercing non stravolge la vita, ma aiuta ad apportare quel minimo cambiamento al vostro look che vi fa sentire animati dalla voglia di stupire piacevolmente gli altri e di stare meglio con voi stessi.

piercing labbro

Il piercing al labbro è, però, estremamente delicato e quindi richiede accorgimenti particolari per riuscire a gestire al meglio il rapporto con qualcosa che rappresenta sempre una sorta di intruso nel nostro corpo, sebbene ne accresca il fascino e la bellezza.

Il dolore: un timore da esorcizzare

Sicuramente, in questo momento, vi starete chiedendo molte cose: proverò molto dolore? Quali accorgimenti dovrò avere per mantenere sempre il piercing nel modo migliore, senza avere alcun fastidio nei mesi successivi?

Possiamo subito rassicurarvi sul fatto che il dolore non sarà insopportabile, ovviamente, questo dipende sempre dal piercing, certo, proverete una sensazione non piacevolissima, ma durerà veramente il minimo indispensabile. Questo perché le tecniche si sono perfezionate e, per quanto ci siano tantissime terminazioni nervose nel labbro, il fastidio non è di entità tale da distogliere dal proposito di sfoggiare un bel piercing.

Naturalmente, non mancano i fastidi, quindi, dovete mettere in conto che, subito dopo l’innesto, il labbro rimarrà gonfio per qualche giorno, quindi, se avete impegni di tipo lavorativo, sarà opportuno pianificare qualche giorno d’assenza. Non lasciatevi allettare dalle false promesse di facili piercing senza effetti collaterali, il piercing labbro richiede, come tutti gli altri, una procedura mini-invasiva che causa un piccolo trauma alle parti del corpo interessate, ma nulla che non si possa risolvere nel giro di una settimana!

Avete la curiosità di sapere come viene praticato il piercing labbro? Niente di più semplice, non pensate alla classica pistola che sembra essere diretta e innocua, ma, in realtà, può diventare una fonte di infezioni veramente notevole. Lo strumento più preciso per realizzare l’innesto è un ago monouso e naturalmente sterile.

Accorgimenti in pole position

Quali accorgimenti dovranno essere adottati, per evitare il rischio di infezioni?  Le norme igieniche al primo posto, naturalmente, il piercing dovrà essere disinfettato spesso, basterà una semplice preparazione casalinga di acqua e sale, per essere sicuri che il piercing sia sempre nelle migliori condizioni. Oltre al vertical labret, abbiamo anche lo snake labret, per chi vuole veramente esagerare e collocare ben due piercing a destra e a sinistra del labbro.

Questo tipo di piercing non è molto consigliabile, per la verità, perché appesantisce e dà qualche fastidio, quando si pratica attività fisica o si mangia, ma, se vi sentite abbastanza temerari per farlo, potete stare sicuri almeno di essere tra i pochi coraggiosi che indossano lo snake piercing.

Un consiglio: curate attentamente l’igiene dentaria, perché la presenza del piercing potrebbe accentuare qualche problemino ai denti e poi anche perché il sorriso deve essere smagliante, per creare un alone di luminosità massima, quindi, se i denti sono in pessime condizioni, è inutile pensare al piercing labbro e rimanere poi con la bocca sempre chiusa. Evitate, inoltre, di “ruminare” le gomme da masticare, sono gradevoli per il palato, certo, ma per i denti sono deleterie.

Bisogna mettere in conto che per almeno un paio di mesi bisogna avere una cura estrema per il piercing, evitando qualsiasi causa di irritazione. Un piercing labbro potrebbe diventare anche l’occasione giusta per smettere finalmente di fumare, in questo modo potreste unire l’utile al dilettevole.

Evitate di giocherellare con il gioiello del piercing e di sfregarlo, infatti, potreste causare incautamente un allargamento del foro che potrebbe causare inestetismi di lunga durata e, nel caso in cui decideste di rimuoverlo, sareste costretti a fare i conti con una cicatrice decisamente antiestetica.

Per potervi regolare, sappiate che il costo per il piercing labbro oscilla tra i 70 e i 100 euro. Siete indecisi sul tipo di gioiello? Abbiamo fatto per voi una piccola ricerca su Internet e abbiamo visto che ci sono veramente dei labret sfiziosissimi, adatti alle esigenze di ognuno: colorati labret a forma di cuore e con filettatura interna, labret con punta a forma di cuore o con la pietra opale dalle sfumature iridescenti, per i più romantici, la punta a forma di cuore è veramente l’ideale. Che dire poi delle sfere labret con una superficie tempestata di pietre? Insomma, avete veramente l’imbarazzo della scelta, sedetevi tranquillamente, scegliete il vostro labret e prenotate la vostra seduta dal piercer, a questo punto dovreste avere tutte le informazioni di cui avete bisogno.

Capoccia

Capoccia

Ciao mi chiamo Giuseppe sono il fondatore di PiercingLingua.it il punto d iriferimento italiano per i piercing lingua ma anche del mondo dei piercing in generale, dei tatuaggi e della body art. Mi sono laureato in Economia e Commecio a Perugia molti anni fa ed ho sempre avuto la passione per piercing e tatuaggi. Spero di condividere la mia passione con tutti voi

Articoli: 118

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *