Significato del piercing. Moda o vezzo?

Qual’è il significato del piercing?Non abbiate paura a confessarlo…in cima ai vostri desideri c’è stato o c’è attualmente un piercing. Non importa quale sia il vostro obiettivo, forse cercate un cambiamento che dia un nuovo impulso alla vostra vita oppure desiderate mettere in luce aspetti particolarmente belli del vostro corpo o anche, semplicemente, perché vi piace il brivido del nuovo, dell’inusuale e il piercing vi sembra il mezzo più adatto per sperimentare tutti i modi possibili per far emergere il vostro io segreto.

Diversi tipi di piercing

Il piercing piace anche perché non ne esiste un solo tipo, ma ce ne sono veramente tanti, non solo per soddisfare i gusti, ovviamente diversi, delle persone, ma anche per distinguersi dagli altri, attraverso quel particolare dettaglio che emana luce dal sorriso, dal naso, dalle labbra e da molte altre parti del corpo. Ma che significato ha il piercing? Beh dipende dal tipo di piercing.

Il tongue, ad esempio, vale a dire il piercing alla lingua, è un tocco di fascino, trasgressione e un ornamento che rende ogni sorriso veramente unico e abbagliante. Il labret, invece, è un piercing che viene collocato sul labbro, anche in questo caso, l’ornamento contribuisce ad accrescere il fascino intrigante di chi lo indossa, ma bisogna fare molta attenzione al gonfiore nella sede dell’innesto ed è consigliabile prevenire eventuali infezioni che possono insorgere.

Il piercing all’orecchio è forse il più diffuso soprattutto tra giovani e meno giovani che praticano diversi fori nella cartilagine dell’orecchio, per creare quel particolare effetto di luminosità a cascata che attrae innegabilmente l’attenzione di chi osserva. Anche in questo caso, valgono le raccomandazioni per tutti gli altri tipi di piercing. E’ sicuramente bello poter sfoggiare gioielli che diventano un tutt’uno con il corpo, ma non bisogna trascurare il pericolo delle infezioni sempre potenzialmente molto pericolose.

Un tipo di piercing particolare è quello ai capezzoli, una passione che accomuna tutti, a prescindere dal genere. L’abitudine di indossare piercing al capezzolo era molto diffusa nel mondo romano, infatti, gli appartenenti ai corpi di guardia indossavano il piercing al capezzolo come simbolo di ostentazione di coraggio e virilità, per le donne, invece, l’uso del piercing al capezzolo ebbe un certo successo soprattutto nel XIX secolo, perché si pensava che, in questo modo, il seno femminile risultasse particolarmente attraente. Se volete provare questo tipo di innesto al capezzolo, dovete prestare particolare attenzione alle piccole ferite, per evitare il diffondersi di batteri. Dopo una gravidanza, è bene evitare questo tipo di piercing, soprattutto in presenza delle ragadi.

significato piercing

Ritenete impossibile disseminare i piercing in varie parti del corpo, per creare un effetto veramente unico e dare un significato unico al piercing? Ricredetevi, per questo esiste il cosiddetto surface, vale a dire quel tipo particolare di innesto che si inserisce sulle zone piane della pelle. In questo modo sarà possibile distribuire su diverse parti del corpo diversi punti di luminosità. In questo caso, il piercer dovrà fare particolare attenzione ad evitare di effettuare l’innesto su zone di pelle irritata, per evitare pericolosi effetti collaterali ed evitare di determinare una proliferazione batterica decisamente molto sgradevole e anche pericolosa per gli effetti potenzialmente molto negativi per la salute,

Che dire poi dell’intramontabile piercing all’ombelico, un autentico pezzo da Novanta nel campo di piercing che ha rappresentato un significato ancestrale di antichi riti legati alla fecondità e all’amore.

Le atlete, in modo particolare, amano sfoggiare piercing anche multipli sul ventre piatto, in modo da creare magnifici effetti con pietre colorate, strass luminosissimi o gioielli di varia foggia.

Insomma, tutto il mondo è piercing, potremmo dire, parafrasando un detto famoso, proprio perché tutti alla luce del sole o di nascosto, almeno una volta nella vita hanno desiderato di avere un piercing.

A ciascuno il suo piercing

Dopo questa breve carrellata di piercing, non dobbiamo far altro che decidere quale fa di più al caso nostro. Avete un bel sorriso e volete evidenziarlo? Il tongue è sicuramente il più adatto, in questo caso.

Chi, invece, ama la tradizione e considera il piercing come espressione di eleganza sceglierà per l’orecchio i gioielli più adatti alla propria personalità, punti luce brillanti da una prospettiva insolita.

Il piercing al naso, retaggio di antiche tribù, trasmette un messaggio subliminale legato alla libertà, alla gioia, al contatto con la natura e i propri simili. Un invito, dunque, ad abbattere le barriere e vedere cosa c’è oltre le apparenze, per vivere nella piena armonia.

Chi, invece, ama coltivare le proprie passioni, lontano dai riflettori della collettività non deve avere dubbi, il piercing all’ombelico o il surface rappresentano la scelta di elezione, la scoperta del corpo che si svela solo se lo vuole.

Buon piercing a tutti

Piercing è bello, ma attenzione, con le dovute cautele, non dimenticate di pretendere dal piercer tutte le garanzie per un’esecuzione rispettosa delle norme principali di igiene, per evitare sgradevoli conseguenze. Occhio, dunque, agli strumenti che devono essere monouso, all’abilità di chi effettua l’innesto e voilà, il piercing è fatto.

Capoccia

Capoccia

Ciao mi chiamo Giuseppe sono il fondatore di PiercingLingua.it il punto d iriferimento italiano per i piercing lingua ma anche del mondo dei piercing in generale, dei tatuaggi e della body art. Mi sono laureato in Economia e Commecio a Perugia molti anni fa ed ho sempre avuto la passione per piercing e tatuaggi. Spero di condividere la mia passione con tutti voi

Articoli: 118

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *