Flat Piercing Costo. Panoramica Completa

Se hai in mente di fare un flat piercing, potresti chiederti quanto ti costerà. Questa guida dettagliata ti aiuterà a capire meglio il costo del flat piercing, considerando il prezzo del gioiello, le tariffe per il servizio di piercing e alcune possibili spese extra. Scopri tutto quello che dovresti considerare prima di prendere la tua decisione.

Flat piercing costo dei Gioielli

Una delle principali spese iniziali quando si decide di fare un flat piercing riguarda i gioielli da piercing. I costi variano in base a vari fattori:

  1. Materiale: Un gioiello in oro può costare tra i 50 e i 200 euro, mentre uno in acciaio chirurgico o titanio si aggira tra i 15 e i 50 euro. Le opzioni in plastica biocompatibile sono le più economiche, costando tra i 5 e i 15 euro.
  2. Design: Un gioiello semplice avrà un costo minore rispetto a uno con un design più elaborato o con pietre preziose incastonate, che può arrivare fino a 300 euro.
  3. Marca: Alcune marche di alta qualità possono costare fino a 200 euro, mentre le opzioni più economiche partono da 10 euro.
  4. Dove acquisti: Acquistare online può essere meno costoso, ma è importante verificare l’affidabilità del venditore. Comprare in studio offre la possibilità di vedere il prodotto prima dell’acquisto.

Tariffe per il Servizio di Piercing Flat

Il costo del servizio di piercing flat varia a seconda del professionista scelto. Gli studi di piercing con reputazione consolidata e piercer con grande esperienza possono addebitare tra i 40 e i 70 euro, mentre i servizi meno noti o in località meno costose possono costare tra i 20 e i 40 euro.

Spese Extra e Fattori da Considerare per un Flat Piercing

Ci sono spese extra che devi considerare nel tuo budget per il flat piercing:

  • Visite di Follow-up: Alcuni studi potrebbero addebitare per le visite di controllo post-piercing, che possono costare tra i 10 e i 30 euro a visita.
  • Costi di manutenzione: Devi considerare anche i costi per la pulizia e la cura e la disinfettazione del piercing, che includono l’acquisto di prodotti specifici.

Costi Extra Prodotti per la Cura del Piercing e Sostituzione dei Gioielli

La cura del tuo piercing è fondamentale per evitare complicazioni. I prodotti per la cura del piercing, come soluzioni saline (5-10 euro a bottiglia), saponi antibatterici (5-15 euro a flacone) e disinfettanti (5-20 euro a flacone) possono sommare un costo significativo nel tempo.

Nel caso tu voglia cambiare il gioiello, il costo della sostituzione varia in base al tipo di gioiello scelto, come descritto nella sezione precedente.

Considerazioni e Possibilità di Complicazioni

Le complicazioni del flat piercing come infezioni, reazioni allergiche e cicatrici cheloidi, possono portare a costi aggiuntivi in termini di trattamenti medici. Ad esempio, un trattamento antibiotico per un’infezione può costare tra i 10 e i 30 euro, mentre il trattamento delle cicatrici cheloidi può essere molto più costoso, arrivando fino a 200 euro o più a seconda della gravità.

Manutenzione

La manutenzione del piercing flat è un elemento essenziale per assicurare una guarigione adeguata e prevenire problemi. Questa include la pulizia regolare con soluzioni saline o saponi antibatterici, l’evitare l’esposizione a sostanze irritanti come il cloro delle piscine o i prodotti per i capelli, e la verifica che il gioiello sia sempre ben avvitato.

E’ fondamentale seguire le istruzioni del piercer per la cura del piercing, il quale può anche consigliare di cambiare il gioiello dopo un certo periodo di tempo. In questo caso, dovrai considerare i costi aggiuntivi di un nuovo gioiello e della sua eventuale applicazione da parte del professionista, che può costare tra i 15 e i 30 euro.

Conclusione

Il costo totale del flat piercing può variare notevolmente a seconda di diversi fattori, tra cui il tipo di gioiello scelto, il professionista che effettua il piercing, e i costi di manutenzione e cura. Pertanto, è importante fare una ricerca accurata e considerare tutte le possibili spese prima di prendere una decisione. E ricorda sempre, la sicurezza e la salute dovrebbero essere sempre la priorità.

Barbara Pandolfo

Barbara Pandolfo

Articoli: 37

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *