Daith Piercing: come si fa, tipo di gioielli, rischi e cura

Immergiti nel meraviglioso mondo dei daith piercing. Scopri la loro storia affascinante, come viene effettuato il piercing, i gioielli da scegliere e molto altro ancora.

Introduzione

Cos’è un Daith Piercing?

Un daith piercing è un tipo di piercing all’orecchio che viene effettuato nella piega cartilaginea più interna dell’orecchio, vicino al canale uditivo. Questo piercing è noto per il suo aspetto elegante e, talvolta, viene anche associato a benefici per la salute, come il sollievo da emicranie.

Storia e Origini del Daith Piercing

Il daith piercing ha origini che risalgono agli anni ’80. Fu introdotto per la prima volta da Erik Dakota, un famoso body piercer. Il termine “Daith” deriva dalla parola ebraica “Daath”, che significa saggezza. Nonostante la sua introduzione relativamente recente, il concetto di piercing all’orecchio ha radici profonde in diverse culture, risalenti a migliaia di anni fa.

Esecuzione e Scelta dei Gioielli

Come viene eseguito?

  1. Consultazione iniziale con il piercer per discutere il processo e le opzioni di gioielli.
  2. Pulizia dell’area dell’orecchio per ridurre il rischio di infezione.
  3. Marcatura del punto in cui verrà inserito il piercing.
  4. Utilizzo di un ago cavo per creare il foro nel cartilagine.
  5. Inserimento del gioiello scelto nel foro appena creato.

Tipi di Gioielli e Materiali

I tipi di gioielli comunemente utilizzati per un daith piercing includono:

  • Anelli a cerchio
  • Cuori
  • Barbell curvi
  • Studs con design personalizzati

Per la scelta del materiale giusto, considera:

È importante evitare materiali che possano causare allergie o irritazioni.

Benefici, Rischi e Significati Culturali

Connessione tra Daith Piercing e Agopuntura

Alcuni credono che questo piercing possa avere benefici simili all’agopuntura. Si dice che il punto del daith coincida con un punto di pressione utilizzato in agopuntura per alleviare il dolore. Tuttavia, la ricerca scientifica su questa connessione è limitata.

Benefici per la Salute e Rischi del Daith Piercing

Alcuni dei benefici per la salute comunemente associati al daith piercing includono potenziale alleviamento delle emicranie e riduzione dello stress. Tuttavia, i rischi includono infezioni, rigetto del piercing, formazione di cheloidi e danni ai nervi.

Significati Culturali

In diverse culture, i piercing all’orecchio hanno significati vari. Nella cultura indiana, si crede che i piercing all’orecchio migliorino la capacità intellettuale. Nelle tribù africane, i piercing sono simboli di status sociale.

Tendenze e Abbinamenti Stilistici

Tendenze attuali del Daith Piercing

Le tendenze attuali includono gioielli minimalisti, combinazione di più piercing nell’orecchio, e uso di pietre preziose e design unici.

Come abbinare il Daith Piercing

Per abbinare il tuo daith piercing, considera di coordinare il colore del metallo con altri gioielli e di scegliere un gioiello che rifletta il tuo stile personale.

Considerazioni Pratiche

Come prendere appuntamento con un Piercer Professionista

Per prendere appuntamento con un piercer professionista, cerca recensioni online, visita il negozio in anticipo per valutare l’igiene e il professionalismo, e chiedi informazioni sulla loro esperienza e certificazioni.

Livello di Dolore e Prevenzione del Rigetto

Il livello di dolore varia da persona a persona, ma generalmente si può aspettare un dolore moderato. Per prevenire il rigetto del piercing, scegli materiali ipoallergenici e segui scrupolosamente le istruzioni di cura.

Dormire durante il Processo di Guarigione

Durante il processo di guarigione, che può durare da 4 a 6 mesi, è meglio evitare di dormire sul lato del piercing. Questo aiuta a ridurre la pressione sul piercing e previene irritazioni e complicazioni.

Conclusione

Il daith piercing è non solo un’affermazione di stile, ma anche una pratica con radici storiche e culturali. Se stai considerando di farl, ricorda di informarti attentamente, scegliere gioielli di qualità e seguire rigorosamente le istruzioni per la cura. Sii anche consapevole dei potenziali rischi e assicurati di affidarti a un piercer esperto e professionale. Con la giusta cura e attenzione, il tuo piercing può essere un aggiunta affascinante e significativa al tuo stile personale.

Capoccia

Capoccia

Ciao mi chiamo Giuseppe sono il fondatore di PiercingLingua.it il punto d iriferimento italiano per i piercing lingua ma anche del mondo dei piercing in generale, dei tatuaggi e della body art. Mi sono laureato in Economia e Commecio a Perugia molti anni fa ed ho sempre avuto la passione per piercing e tatuaggi. Spero di condividere la mia passione con tutti voi

Articoli: 118

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *