Body Suspension: L’arte della sospensione

La body suspension è una pratica estrema che consiste nel sospendere il corpo utilizzando ganci inseriti temporaneamente attraverso la pelle. In questo articolo, esploreremo l’affascinante mondo della body suspension, le sue origini, i vari tipi di sospensione, i benefici e i rischi associati, e come prepararsi per un’esperienza di sospensione.

Storia e origini della body suspension

La body suspension ha radici profonde in diverse culture e tradizioni in tutto il mondo:

  • Rituali religiosi: alcune culture native americane, come i Mandan, praticavano la sospensione come parte di rituali religiosi e cerimonie di passaggio.
  • Performance artistiche: la body suspension è stata adottata anche come forma d’arte da gruppi come i Modern Primitives e gli artisti della scena underground.
  • Crescita personale: oggi, la body suspension è spesso vista come una sfida personale e un’esperienza di crescita spirituale, che aiuta le persone a superare paure e limitazioni.

Tipi di body suspension

Esistono diversi tipi di questa singolare pratica, ognuno con le proprie caratteristiche e livelli di difficoltà:

  1. Suicide suspension: il corpo è sospeso verticalmente con i ganci inseriti nella parte superiore della schiena. È considerato il tipo di sospensione più comune e accessibile.
  2. Crucifix suspension: il corpo è sospeso in posizione orizzontale con i ganci inseriti nella schiena e nelle braccia, simulando la forma di una croce.
  3. Superman suspension: il corpo è sospeso in posizione orizzontale con i ganci inseriti nella schiena e nelle gambe, richiamando la posizione di volo di Superman.
  4. Knees suspension: il corpo è sospeso con i ganci inseriti dietro le ginocchia, con le gambe piegate a 90 gradi.

Preparazione e procedure di sospensione

Affrontare un’esperienza di questo tipo richiede una preparazione adeguata e il rispetto di alcune procedure chiave:

  • Consulenza: prima dell’esperienza, è importante consultare un esperto di body suspension per discutere le proprie aspettative, paure e preoccupazioni.
  • Igiene: la pulizia della pelle e degli strumenti utilizzati è fondamentale per ridurre il rischio di infezioni.
  • Inserimento dei ganci: i ganci vengono inseriti attraverso la pelle utilizzando un ago sterile. La procedura può essere dolorosa, ma la soglia del dolore varia da persona a persona.
  • Sospensione: una volta che i ganci sono inseriti, il corpo viene sollevato gradualmente fino a raggiungere la posizione desiderata. La durata della sospensione può variare a seconda delle preferenze personali e della resistenza fisica.

Benefici e rischi della body suspension

La body suspension può offrire una serie di benefici, ma presenta anche alcuni rischi che è importante considerare:

Benefici

  • Sfida personale: superare il dolore e le paure associate a questa pratica estrema può rafforzare la fiducia in se stessi e la determinazione.
  • Crescita spirituale: alcune persone riferiscono di vivere esperienze spirituali o trascendentali durante la sospensione, spesso legate a un senso di liberazione e distacco dal corpo.
  • Liberazione di endorfine: il dolore provocato dalla sospensione può indurre il rilascio di endorfine, che possono causare una sensazione di euforia e benessere.

Rischi

  • Infezioni: se non vengono seguite le corrette procedure igieniche, la body suspension può aumentare il rischio di infezioni.
  • Cicatrici: la rimozione dei ganci può lasciare cicatrici permanenti sulla pelle, anche se solitamente sono piccole e poco visibili.
  • Reazioni psicologiche: la sospensione può essere un’esperienza emotivamente intensa e potrebbe causare reazioni psicologiche impreviste in alcuni individui.

Scegliere un professionista affidabile

Per garantire un’esperienza sicura e di successo, è fondamentale scegliere un professionista esperto e affidabile. Ecco alcuni suggerimenti per individuare un esperto di sospensione adatto:

  • Esperienza: cerca una esperienza comprovata nel settore della body suspension e, se possibile, con una specializzazione nel tipo di sospensione che desideri provare.
  • Igiene: assicurati che lo studio di body suspension segua rigorose norme igieniche e sanitarie, utilizzando strumenti sterili e guanti monouso.
  • Certificazioni: verifica se il professionista possiede certificazioni riconosciute nel settore, come quelle emesse da organizzazioni professionali o associazioni di body modification.
  • Portfolio: chiedi di vedere un portfolio dei lavori precedenti dell’esperto per avere un’idea della qualità e dello stile delle sue realizzazioni.
  • Recensioni: cerca recensioni e testimonianze di clienti soddisfatti per avere un’ulteriore conferma della professionalità del professionista.

Dove trovare professionisti per la body suspension

Se si è interessati a provare lquesta esperienza, è importante trovare un professionista esperto e qualificato. Ci sono molte comunità online e gruppi di appassionati che possono fornire informazioni su dove trovare un professionista affidabile e sicuro. Inoltre, molte convention di piercing e body art offrono la possibilità di provare la body suspension con professionisti qualificati e con esperienza.

In conclusione, la body suspension è un’esperienza di body art unica e stimolante che può offrire benefici a livello personale e spirituale. Tuttavia, è fondamentale essere ben informati sui vari aspetti legati a questa pratica e scegliere un professionista esperto e affidabile per garantire un’esperienza sicura e di successo. Ricorda che la tua sicurezza e il tuo benessere devono essere sempre al primo posto.Inizio modulo

Capoccia

Capoccia

Ciao mi chiamo Giuseppe sono il fondatore di PiercingLingua.it il punto d iriferimento italiano per i piercing lingua ma anche del mondo dei piercing in generale, dei tatuaggi e della body art. Mi sono laureato in Economia e Commecio a Perugia molti anni fa ed ho sempre avuto la passione per piercing e tatuaggi. Spero di condividere la mia passione con tutti voi

Articoli: 122

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *