L’arte corporea estrema va oltre i tatuaggi e i piercing tradizionali, spingendo i limiti dell’espressione artistica e personale. In questo articolo, esploreremo le varie forme di body art estrema, gli artisti e gli studi specializzati, le motivazioni che spingono le persone a scegliere queste pratiche e l’impatto sociale e legale di queste forme d’arte.
Forme di body art estrema
La body art estrema include pratiche che vanno oltre i tatuaggi ed i piercing tradizionali. Alcune delle forme più comuni includono:
- Sospensione corporea: questa pratica consiste nell’applicare ganci sulla pelle e sollevare il corpo da terra. La sospensione può essere praticata per scopi spirituali, artistici o di auto-esplorazione.
- Implantologia sottocutanea: inserimento di oggetti sotto la pelle per creare rilievi e forme particolari.
- Branding e scarificazione: queste pratiche consistono nel creare cicatrici permanenti sulla pelle attraverso la bruciatura o la rimozione controllata dello strato superficiale della pelle.
- Modifica corporea radicale: interventi chirurgici o procedure estreme per alterare l’aspetto del corpo, come la biforcazione della lingua, l’asportazione delle orecchie o l’inserimento di oggetti metallici sotto la pelle.
Body suspension: l’arte di sospendere il corpo
La body suspension è una pratica in cui il corpo viene sospeso in aria tramite ganci inseriti nella pelle. Questa forma d’arte richiede una notevole preparazione mentale e fisica e può essere praticata per vari scopi, come la meditazione, le performance artistiche o la ricerca di esperienze sensoriali intense. Le tecniche di body suspension includono:
- Sospensione a ganci: utilizzo di ganci in acciaio inossidabile inseriti nella pelle per sollevare il corpo. I ganci vengono posizionati in punti strategici per distribuire il peso del corpo e ridurre il dolore. Esistono diverse posizioni di sospensione, come la “suicide suspension” (sospesa in posizione verticale) e la “superman suspension” (sospesa in posizione orizzontale, come se volasse).
- Sospensione a corde: utilizzo di corde annodate alla pelle per sollevare il corpo. Questa tecnica, meno comune dei ganci, prevede l’uso di corde e nodi specifici per distribuire il peso del corpo in modo uniforme e ridurre il rischio di lesioni.
Impianti sottocutanei: sculture sotto la pelle
Gli impianti sottocutanei prevedono l’inserimento di oggetti sotto la pelle per creare rilievi e forme particolari. Alcuni esempi di impianti sottocutanei includono:
a) Implantologia ornamentale
L’implantologia ornamentale si riferisce all’inserimento di oggetti decorativi, come perle, piccole sculture o gioielli, sotto la pelle. Questa tecnica può essere utilizzata per creare disegni unici e personalizzati o per esaltare tatuaggi esistenti.
b) Implantologia funzionale
L’implantologia funzionale si riferisce all’inserimento di dispositivi utili, come magneti o microchip, sotto la pelle per ottenere funzionalità aggiuntive. Questa pratica può essere utilizzata per scopi tecnologici, come l’apertura di porte con un chip RFID, o per scopi sensoriali, come la percezione di campi magnetici attraverso l’uso di magneti sottocutanei.
Branding e scarificazione
Scarificazione e branding sono due forme estrema che coinvolgono la creazione di cicatrici permanenti sulla pelle.
Branding:
Il branding è una pratica che consiste nel bruciare la pelle con un oggetto riscaldato, come un ferro, per creare un disegno permanente. Il processo provoca una lesione alla pelle, e durante la guarigione, si forma una cicatrice rilevata che rappresenta il disegno desiderato. Ci sono due tipi principali di branding:
- Strike Branding: si utilizza un pezzo di metallo riscaldato al rosso per bruciare la pelle.
- Cautery Branding: si utilizza un dispositivo di cauterizzazione elettrico per bruciare la pelle.
Scarificazione:
La scarificazione è una forma di body art che consiste nella rimozione controllata dello strato superficiale della pelle per creare un disegno cicatriziale. Esistono diverse tecniche di scarificazione:
- Incisione: viene utilizzato un bisturi per effettuare tagli precisi sulla pelle, seguendo il disegno desiderato.
- Abrasion: la pelle viene abrasa con un oggetto appuntito o ruvido per creare una cicatrice.
- Skin Peeling: vengono rimossi piccoli pezzi di pelle per creare un disegno cicatriziale.
Modifica corporea radicale
La modifica corporea radicale comprende una serie di procedure estreme che alterano l’aspetto del corpo in modi significativi e permanenti. Alcuni esempi di queste modifiche includono:
a) Biforcazione della lingua:
La biforcazione della lingua è una procedura in cui la lingua viene divisa in due parti, creando l’illusione di una lingua biforcuta simile a quella di un serpente. La procedura viene eseguita da un professionista esperto, che utilizza un bisturi o un laser per dividere la lingua a metà. La guarigione richiede diverse settimane, e la persona deve seguire delle specifiche cure post-operatorie.
b) Asportazione delle orecchie:
L’asportazione delle orecchie è un intervento chirurgico estremo in cui parte o l’intero padiglione auricolare viene rimosso per modificare l’aspetto delle orecchie. Questa procedura è irreversibile e comporta rischi significativi, come infezioni e problemi di guarigione.
Artisti e studi specializzati nella body art estrema
La body art estrema richiede competenze e conoscenze specifiche, e non tutti gli artisti o gli studi di tatuaggi e piercing offrono queste pratiche. Alcuni artisti e studi rinomati nel campo sono:
- Lukas Zpira: noto per le sue performance di sospensione corporea e la sua esperienza nella modifica corporea radicale.
- Samppa Von Cyborg: artista finlandese specializzato in modifiche corporee estreme, come la biforcazione della lingua e gli impianti sottocutanei.
- Brian Decker: proprietario dello studio di tatuaggi e modifiche corporee Pure Body Arts a New York, specializzato in scarificazione e branding.
Motivazioni e filosofia
Le persone che scelgono questa forma estrema lo fanno per diverse ragioni, tra cui:
- Espressione artistica: la body art estrema può essere vista come un’estensione dell’arte e della creatività personale.
- Ricerca spirituale: alcune persone praticano quest’arte come parte di un percorso spirituale o di auto-esplorazione.
- Sfidare i limiti: la body art estrema può essere un modo per esplorare i limiti del dolore e della resistenza fisica.
Impatto sociale e legale
La pratica di queste tecniche estreme suscita diverse reazioni nella società, che vanno dall’ammirazione alla disapprovazione. Le implicazioni legali e sociali sono oggetto di dibattito e variano a seconda del contesto culturale e delle leggi locali
Eventi, meeting e festival
Gli appassionati di body art estrema possono trovare eventi e festival in tutto il mondo dove artisti, professionisti e appassionati si riuniscono per condividere esperienze, mostrare le loro opere e partecipare a performance ed esposizioni. Alcuni eventi di rilievo includono:
- Suspension World Cup: una competizione internazionale di sospensione corporea che si tiene ogni anno in diverse sedi in tutto il mondo.
- ScarCon: un evento annuale dedicato alla scarificazione e al branding, con workshop, seminari e dimostrazioni dal vivo.
- The International London Tattoo Convention: oltre ai tatuaggi tradizionali, questa convention offre spazio per la body art estrema e le modifiche corporee.
Comunicazione e consenso per praticare la body art estrema
Se sei interessato a sperimentarla, è importante informarsi e comunicare apertamente con gli artisti e i professionisti coinvolti. Prima di intraprendere una pratica di body art estrema, considera i seguenti suggerimenti:
- Ricerca: informarsi sulle diverse forme di questa arte estrema, i rischi e le precauzioni da prendere.
- Comunicazione: parlare apertamente con l’artista o il professionista per assicurarsi che comprendano le tue aspettative e possano fornirti informazioni sulle procedure, i rischi e la guarigione.
- Consapevolezza legale: informarsi sulle leggi e le normative locali ed assicurarsi di rispettarle.
La body art estrema offre una vasta gamma di possibilità per esprimere la propria individualità e spingersi oltre i limiti dell’arte corporea tradizionale. Attraverso la continua innovazione e la ricerca di nuove tecniche, gli appassionati di body art continuano a spingere i confini dell’espressione personale e della creatività. Tuttavia, è importante considerare i rischi associati a queste pratiche e consultare professionisti esperti prima di intraprendere qualsiasi decisione.