Tipi di piercing orecchio: quale scegliere

I piercing all’orecchio sono una forma di arte corporea molto popolare e possono essere eseguiti in vari punti dell’orecchio, ciascuno dei quali può offrire un look completamente diverso. Nell’articolo di oggi esploreremo i tipi di piercing all’orecchio più comuni, i loro significati culturali e storici, i materiali usati e i metodi di cura e guarigione.

Introduzione

Il piercing all’orecchio è una forma di decorazione corporea che esiste da migliaia di anni. È considerato uno dei tipi di piercing più antichi e popolari al mondo. Oggi, i piercing all’orecchio vengono eseguiti in molteplici posizioni dell’orecchio e possono avere significati simbolici diversi a seconda della cultura e della tradizione.

Tipi di Piercing all’Orecchio

Lobo

Il piercing al lobo dell’orecchio è il tipo più comune di piercing all’orecchio ed è uno dei primi che la maggior parte delle persone fa. Il lobo è la parte morbida dell’orecchio che poggia sulla guancia ed è un’area ideale per un piercing perché ha una grande quantità di tessuto molle e una minore densità di terminazioni nervose.

Il lobo può essere decorato con orecchini di diversi tipi e dimensioni, come anelli, barre, bottoni e stud. Questi possono essere realizzati in una vasta gamma di materiali, tra cui acciaio inossidabile, oro, titanio e argento.

Conchiglia

Il piercing alla conchiglia dell’orecchio è eseguito sulla cartilagine dell’orecchio, proprio sopra il lobo. La cartilagine è più spessa rispetto al lobo, il che significa che la guarigione può richiedere un po’ più di tempo.

Il piercing alla conchiglia è comunemente fatto con anelli o barre di varie forme e dimensioni. È un’opzione popolare per chi cerca di decorare l’orecchio in modo più evidente e appariscente.

Elice

Il piercing all’elice dell’orecchio è eseguito sulla parte superiore del padiglione auricolare. Questa zona dell’orecchio è molto visibile, il che lo rende un’opzione popolare per chi desidera un piercing più vistoso.

Il piercing all’elice può essere decorato con anelli, barre o bottoni, in base alle preferenze individuali. È importante scegliere il materiale adatto per prevenire infezioni e altre complicazioni, come ad esempio l’argento sterling, l’oro 14k o il titanio.

Trago

Il piercing al trago dell’orecchio viene eseguito sulla parte interna dell’orecchio, proprio di fronte all’apertura dell’orecchio. Questo tipo di piercing è popolare perché la posizione è molto visibile, ma può essere doloroso durante la guarigione.

Il piercing al trago può essere decorato con anelli o barre di varie forme e dimensioni, ma è importante scegliere il materiale giusto per evitare infezioni. Materiali come l’oro, il titanio e l’acciaio inossidabile sono ideali per i piercing.

Significati Culturali e Storici dei Piercing all’Orecchio

I piercing all’orecchio hanno un significato culturale e storico molto importante in diverse parti del mondo. In alcune culture, i piercing all’orecchio sono associati alla religione o alla spiritualità, mentre in altre sono simboli di status sociale o di identità culturale.

Ad esempio, in alcune tribù africane i piercing all’orecchio erano un simbolo di virilità e di transizione dall’infanzia all’età adulta, mentre in India le donne indossano tradizionalmente anelli di diametro crescente nell’orecchio destro come segno di status sociale.

Cura e Guarigione dei Piercing all’Orecchio

La cura e la guarigione dei piercing all’orecchio sono importanti per evitare infezioni e altre complicazioni. Dopo aver eseguito un piercing, è importante seguire tutte le istruzioni del piercer per la cura del piercing. Ci sono alcune precauzioni che devono essere prese durante il processo di guarigione, come evitare di toccare il piercing con le mani sporche o di indossare orecchini di metallo di bassa qualità.

È importante anche mantenere l’area del piercing pulita e asciutta, evitare di nuotare in piscina o in mare, e non cambiare l’orecchino troppo presto. Se si verificano sintomi di infezione, come arrossamento, gonfiore o secrezioni, è importante consultare un medico.

Considerazioni conclusive

Come detto esistono diversi tipi di piercing all’orecchio sono un modo popolare per personalizzare il proprio look e possono essere eseguiti in diversi punti dell’orecchio. Ogni tipo di piercing ha i propri significati culturali e storici, oltre a richiedere una cura e una guarigione specifiche. Prima di eseguire un piercing all’orecchio, è importante fare le ricerche necessarie e capire cosa aspettarsi durante e dopo la guarigione. Con le precauzioni adeguate e una cura appropriata, i piercing all’orecchio possono essere un’aggiunta fantastica al tuo look personale.

Capoccia

Capoccia

Ciao mi chiamo Giuseppe sono il fondatore di PiercingLingua.it il punto d iriferimento italiano per i piercing lingua ma anche del mondo dei piercing in generale, dei tatuaggi e della body art. Mi sono laureato in Economia e Commecio a Perugia molti anni fa ed ho sempre avuto la passione per piercing e tatuaggi. Spero di condividere la mia passione con tutti voi

Articoli: 122

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *