Se la parola piercing ti fa brillare gli occhi, il rook piercing merita sicuramente la tua attenzione. Esotico e affascinante, questo piercing aggiunge un tocco di audacia al tuo look. Scopriamo tutti i dettagli su questo incredibile stile di piercing.
Cos’è il Rook Piercing e Quali Sono le sue Origini?
Il rook piercing è un tipo di piercing dell’orecchio che sta guadagnando sempre più popolarità
tra i giovani e gli amanti dei piercing.
Definizione e Posizione
Il rook è una piega di cartilagine situata nella parte superiore del padiglione auricolare.Più specificamente, si trova sopra il trago, correndo parallelo al bordo esterno dell’orecchio. Il rook
piercing implica la perforazione di questa piega di cartilagine. Oltre a essere esteticamente
attraente, è anche uno spazio versatile per gioielli di varie forme e dimensioni.
Storia e Origine
Sebbene i piercing dell’orecchio siano stati una forma di espressione culturale per migliaia di anni, il
rook piercing è un fenomeno relativamente recente. Fu introdotto per la prima volta negli
anni ’90 da un piercer di nome Erik Dakota. Dakota era noto per essere un innovatore in questo
campo e questo piercing è diventato uno dei suoi contributi più duraturi all’arte della
modifica corporea.
Processo, Guarigione e Cura del Rook Piercing
Andare preparati è essenziale quando si decide di fare un rook piercing. È importante capire il processo e
sapere come prendersi cura del piercing durante la fase di guarigione.
Come si Fa un Rook Piercing
Un professionista esperto dovrebbe sempre essere in grado di eseguirlo. Prima del piercing, l’area viene pulita e marcata per posizionare correttamente l’ago. Un ago sterile per piercing viene utilizzato per creare un foro nella cartilagine del rook, attraverso il quale verrà inserito il gioiello.
Guarigione e Cura del rook piercing
Il periodo di guarigione per un può variare da persona a persona, ma in genere
richiede da 6 a 12 mesi. Durante questo periodo, è fondamentale mantenere l’area pulita e evitare di toccarla con le mani sporche. L’uso di una soluzione salina per pulire l’area due volte al giorno è consigliato.
Selezione del Gioiello e le Ultime Tendenze
Selezione del Gioiello Ideale
La selezione di un gioiello adatto per il tuo piercing è cruciale. Alcuni popolari includono:
- Barrette Curve: Queste si adattano perfettamente alla forma del rook.
- Anelli Segmentati: Offrono un look pulito.
- Gioielli con Gemme: Per un tocco di eleganza.
Assicurati di selezionare materiali ipoallergenici come titanio, acciaio chirurgico o oro.
Le Ultime Tendenze
Le tendenze includono gioielli minimalisti, gioielli con pietre colorate e opzioni di stacking, dove più piccoli pezzi di gioielleria vengono utilizzati insieme per creare un look
unico.
Consigli per un’Esperienza di Rook Piercing di Successo
Scegliere un Professionista
È importantissimo selezionare un piercer esperto per il tuo piercing. Guarda recensioni online, chiedi referenze e assicurati che seguano le norme igieniche.
Esplorare Alternative
Se non sei pronto per un piercing permanente, esplora alternative come fasce per orecchie e clip che ne simulano l’aspetto senza la necessità di una perforazione. Il rook piercing è una scelta audace che richiede impegno e cura adeguata. Con la giusta
preparazione e attenzione ai dettagli, puoi goderti un piercing alla moda che esprima il tuo stile
unico.