Il mondo dei piercing all’orecchio è affascinante e vasto, offrendo innumerevoli possibilità per esprimere la propria personalità e stile. Dal classico piercing al lobo alle opzioni più audaci e artistiche, questa guida dettagliata ti fornirà tutte le informazioni che cerchi. Scopriamo insieme i vari nomi dei piercing all’orecchio, le tecniche di cura e le tendenze attuali in questo universo affascinante.
Panoramica dei Piercing all’Orecchio: Dal Lobo alla Cartilagine
Piercing al Lobo: L’Iconico e Versatile
Posizione: La parte carnosa e inferiore dell’orecchio.
Caratteristiche peculiari: È il tipo più comune e accettato culturalmente, con minimo dolore e tempo di guarigione veloce.
Durata della guarigione: Varia da 4 a 6 settimane.
Consigli per la cura: La pulizia quotidiana con soluzione salina è essenziale, così come evitare di toccare con le mani sporche.
Materiale consigliato
- Acciaio chirurgico: Meno probabilità di causare reazioni allergiche.
- Oro: Deve essere almeno 14 carati, sia bianco che giallo.
Nomi dei Piercing alla Cartilagine dell’orecchio : Versatilità e Personalità
Posizione: Può variare, ma si trova generalmente nella parte superiore rigida dell’orecchio.
Caratteristiche peculiari: Offre un ampio spettro di stili e posizioni.
Durata della guarigione: Da 6 mesi a un anno, in base al tipo e alla posizione.
Consigli per la cura: Pulizia rigorosa, evitare di dormire sul lato del piercing e assicurarsi di non toccare frequentemente la zona.
Piercing Helix e Anti-Helix: La Bellezza nei Dettagli
- Helix: Situato nella parte esterna superiore del cartilagine dell’orecchio.
- Caratteristiche: Molto popolare, offre una vasta gamma di possibilità di gioielli.
- Durata della guarigione: Da 6 a 12 mesi.
- Anti-Helix: Posizionato leggermente più in basso dell’Helix, all’interno della cartilagine.
- Caratteristiche: Meno comune ma altrettanto accattivante, richiede un foro più complesso.
- Durata della guarigione: Fino a un anno, in base a variabili individuali.
Conch e Snug: L’Arte del Dettaglio
- Conch: Situato nella conca interna dell’orecchio.
- Caratteristiche: Ottimo per gioielli vistosi come grossi anelli o piccoli tappi.
- Durata della guarigione: Da 6 mesi a un anno.
- Snug: Nella parte centrale della cartilagine, vicino al bordo esterno dell’orecchio.
- Caratteristiche: Uno dei piercing più dolorosi, ma con un risultato estetico unico.
- Durata della guarigione: Fino a un anno, simile al Conch.
Tragus e Daith: Eleganza e Funzionalità
- Tragus: Posizionato nella piccola protuberanza di cartilagine che si trova all’ingresso del canale auricolare.
- Caratteristiche: Sottile ma appariscente, è molto popolare tra le celebrità.
- Durata della guarigione: Da 3 a 6 mesi.
- Daith: Nella piega cartilaginea più interna dell’orecchio, vicino al canale auricolare.
- Caratteristiche: Creduto da alcuni per ridurre l’emicrania, anche se non supportato da evidenze scientifiche.
- Durata della guarigione: Da 6 a 12 mesi.
Piercing Avanzati: Industrial e Orbital
- Industrial: Due fori nella cartilagine superiore dell’orecchio, uniti da una singola barra.
- Caratteristiche: Spettacolare e audace, ma con rischi associati come infezioni e problemi di guarigione.
- Rischi: Alto rischio di infezione, rigetto e cicatrici cheloidi.
- Orbital: Due fori nel cartilagine, uniti da un unico anello.
- Caratteristiche: Può essere effettuato in diverse parti dell’orecchio, dandoti la possibilità di essere veramente creativo.
- Durata della guarigione: Da 6 a 12 mesi.
Cura e Manutenzione
- Pulizia quotidiana: Utilizzare una soluzione salina.
- Evitare il contatto fisico: Minimizzare il tocco e la manipolazione del piercing.
- Attenzione ai sintomi: Un eccessivo rossore, gonfiore e secrezioni possono essere segnali di un’infezione in atto.
Tendenze Attuali e Consigli
- Misto di stili: Abbinare diversi tipi di piercing sta diventando sempre più popolare.
- Gioielli personalizzati: Gli orecchini con iniziali e simboli sono al momento molto richiesti.
- Asimmetria: Avere piercing diversi su ciascun orecchio è una delle tendenze più in voga.