Sei affascinato dal mondo dei piercing e stai considerando di fare un piercing ombelico cerchio? Questa guida dettagliata ti fornirà tutte le informazioni che stai cercando!
Conoscere il Piercing all’Ombelico con Anello
Cos’è un Piercing all’Ombelico a Cerchio?
Un piercing all’ombelico con cerchio è un tipo di gioiello che viene indossato attorno all’ombelico, e, come suggerisce il nome, ha una forma circolare. Questo tipo di piercing può essere composto da un cerchio chiuso o aperto, ed è particolarmente popolare tra chi cerca uno stile distintivo. È ampiamente utilizzato sia da uomini che da donne e spesso viene considerato un simbolo di ribellione, individualità e talvolta anche un segno di appartenenza ad una certa sottocultura o gruppo.
Materiali e Dimensioni
I piercing all’ombelico con anello sono disponibili in una varietà di materiali, tra cui:
- Acciaio chirurgico: Molto popolare per la sua resistenza e ipoallergenicità. È spesso la scelta preferita per i piercing iniziali.
- Oro: Considerato di alta qualità e viene spesso utilizzato per piercing eleganti. L’oro a 14 o 18 carati è comunemente utilizzato.
- Titanio: Noto per essere leggero e ipoallergenico, il titanio è una scelta eccellente per coloro che hanno sensibilità ai metalli.
- Bioplastica: Usato da coloro che preferiscono materiali più flessibili. La bioplastica riduce il rischio di danni ai denti e alle gengive.
Le dimensioni comuni per i diametri dei cerchi variano tra 6 mm e 12 mm. Gli spessori degli anelli variano anche, con 1,6 mm che è la misura standard. La scelta della dimensione può dipendere da preferenze personali e dalla conformazione dell’ombelico.
Come si fa e Cura Post-Piercing
Come viene eseguito il Piercing?
Il processo di piercing all’ombelico inizia con la pulizia della zona dell’ombelico. Il piercer poi segna il punto esatto dove sarà inserito il gioiello utilizzando un pennarello. Una pinza è utilizzata per afferrare il bordo dell’ombelico, e un ago sterile viene utilizzato per creare un foro. Infine, il gioiello viene inserito nel foro.
Cura e Guarigione
La guarigione di un piercing all’ombelico può variare da persona a persona, ma generalmente impiega da 3 a 6 mesi. Durante questo periodo, è vitale:
- Lavare le mani prima di toccare il piercing.
- Pulire la zona due volte al giorno con una soluzione salina e con un sapone antibatterico per piercing.
- Evitare di ruotare o giocare con il piercing.
- Vestire abiti comodi che non irritino la zona.
È importante notare che nuotare in piscine pubbliche o fare attività fisica intensa immediatamente dopo il piercing può aumentare il rischio di infezione.
Piercing all’Ombelico a Cerchio e la Cultura Pop
I piercing all’ombelico con anello hanno attraversato diverse fasi di popolarità. Negli anni ’90, erano indossati da icone pop come Britney Spears e Christina Aguilera, diventando un simbolo distintivo della cultura di quell’epoca.
Recentemente, con la rivisitazione della moda anni ’90, i piercing all’ombelico stanno vivendo una rinascita. Sono diventati simboli di individualità e espressione personale tra giovani e adulti.
Consigli per Scegliere il Tuo Piercing all’Ombelico a Cerchio
Suggerimenti da Esperti
Chi ha già un piercing all’ombelico suggerisce:
- Considerare la propria sensibilità ai materiali.
- Consultare un professionista esperto per il piercing.
- Seguire rigorosamente le istruzioni per la cura post-procedura.
Acquisto e Personalizzazione
Puoi acquistare piercing all’ombelico a cerchio di alta qualità in negozi specializzati o su siti online. Ricorda che i prezzi variano in base al materiale e al design, in linea di massima il costo può oscillare tra 40 ed i 90 euro. Quando scegli il design, considera il tuo stile personale e il comfort.
- Minimalista: Un cerchio semplice e sottile può essere la scelta giusta.
- Boho o Etnico: Cerchi con ciondoli e perline possono aggiungere quel tocco in più.
- Lusso: Opta per metalli preziosi e pietre incastonate.
Conclusione
Un piercing all’ombelico a cerchio offre un modo unico per esprimere la tua personalità e il tuo stile. Scegli con cura il materiale e il design, e assicurati di seguire le linee guida per una guarigione sicura ed efficace. Ricorda che un piercing è anche un impegno e richiede cura e manutenzione per mantenere la sua bellezza e prevenire infezioni o complicazioni.