Tatuaggio sulla lingua: come si fa, rischi, cure e consigli

I tatuaggi sulla lingua sono una forma d’arte audace e unica che sta guadagnando popolarità tra gli amanti del tatuaggio. Prima di decidere se fare un tatuaggio sulla lingua, è importante conoscere i rischi, i consigli utili e la procedura di come viene fatto. In questo articolo, esamineremo tutto ciò che devi sapere sui tatuaggi sulla lingua per aiutarti a prendere una decisione informata.

Cos’è un tatuaggio sulla lingua?

Un tatuaggio sulla lingua è un’opera d’arte permanente realizzata sulla superficie della lingua. Di solito, viene eseguito con inchiostro atossico e apparecchiature sterili per ridurre al minimo i rischi di infezione e complicazioni.

Perché scegliere di tatuarsi la lingua?

I tatuaggi sulla lingua sono un’opzione per coloro che cercano un’esperienza di tatuaggio unica e personalizzata. Sono discreti e possono essere facilmente nascosti, il che li rende adatti per chi vuole mantenere un aspetto professionale al lavoro.

Rischi e precauzioni

Come con qualsiasi tatuaggio, ci sono alcuni rischi associati:

a. Infezioni: La bocca è un ambiente ricco di batteri, il che aumenta il rischio di infezioni. Assicurati di scegliere uno studio di tatuaggi con buone recensioni e seguire le indicazioni post-procedura per ridurre al minimo i rischi.

b. Gonfiore: La lingua può gonfiarsi dopo il tatuaggio. Tieni a portata di mano del ghiaccio e dei farmaci antinfiammatori per alleviare il gonfiore.

c. Difficoltà a parlare e mangiare: Durante il processo di guarigione, potresti riscontrare difficoltà temporanee nel parlare e mangiare. Prediligi cibi morbidi e bevande fredde per ridurre il disagio.

d. Allergie all’inchiostro: In rari casi, alcune persone possono essere allergiche all’inchiostro utilizzato per il tatuaggio. Discuti con il tuo tatuatore eventuali preoccupazioni riguardo alle allergie.

Consigli utili

a. Scegli un tatuatore esperto: Cerca un tatuatore con esperienza specifica nella realizzazione di tatuaggi sulla lingua.

b. Pianifica la tua visita: Evita di bere alcolici o assumere farmaci anticoagulanti prima del tatuaggio, poiché possono aumentare il sanguinamento durante la procedura.

c. Segui le istruzioni per la cura: Segui attentamente le indicazioni del tuo tatuatore per la cura del tatuaggio e contattalo se noti segni di infezione o complicazioni.

Procedure comuni per farlo

Questi tatuaggi possono essere realizzati utilizzando diverse tecniche, tra cui il tatuaggio tradizionale con ago e inchiostro, e il tatuaggio a puntini, noto anche come “stick and poke”. Ecco una panoramica delle procedure comuni:

a. Tatuaggio tradizionale: Questa tecnica utilizza una macchinetta per tatuaggi elettrica per inserire l’inchiostro nella superficie della lingua. Il tatuatore deve avere una mano ferma e una conoscenza approfondita dell’anatomia della lingua per garantire una procedura sicura ed efficace.

b. Tatuaggio “stick and poke”: Questa tecnica più rudimentale coinvolge l’uso di un ago e dell’inchiostro per creare il disegno sulla lingua a mano libera. Sebbene sia meno comune e richieda più tempo rispetto al metodo tradizionale, alcune persone scelgono questa opzione per un’esperienza più intima e personale.

Cosa aspettarsi durante il processo di guarigione

La guarigione di un tatuaggio sulla lingua può richiedere da una a due settimane, a seconda dell’individuo e della cura post-procedura. Ecco cosa aspettarsi durante il processo di guarigione:

a. Dolore e gonfiore: È normale sperimentare dolore e gonfiore nei giorni successivi al tatuaggio. Puoi usare ghiaccio e farmaci antinfiammatori per alleviare il disagio.

b. Cambiamenti nella colorazione: La lingua potrebbe assumere una colorazione biancastra o giallastra durante la guarigione. Questo è normale e dovrebbe scomparire una volta che il tatuaggio è completamente guarito.

c. Cura orale: Mantieni una buona igiene orale durante il processo di guarigione, spazzolando i denti e utilizzando collutorio antibatterico. Evita cibi piccanti e bevande calde, poiché possono irritare il tatuaggio.

Conclusione: I tatuaggi sulla lingua offrono un’esperienza unica e audace per gli appassionati di body art. Tuttavia, è fondamentale essere a conoscenza dei rischi, delle precauzioni e delle procedure coinvolte prima di procedere con il tatuaggio. Ricorda di scegliere uno studio di tatuaggio affidabile, seguire le istruzioni per la cura e consultare un professionista in caso di dubbi o complicazioni.

Capoccia

Capoccia

Ciao mi chiamo Giuseppe sono il fondatore di PiercingLingua.it il punto d iriferimento italiano per i piercing lingua ma anche del mondo dei piercing in generale, dei tatuaggi e della body art. Mi sono laureato in Economia e Commecio a Perugia molti anni fa ed ho sempre avuto la passione per piercing e tatuaggi. Spero di condividere la mia passione con tutti voi

Articoli: 84

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *