Piercing lingua infiammazione: cause, sintomi e cura

Sia che tu abbia appena effettuato un piercing alla lingua, sia che tu stia considerando di farlo, è fondamentale essere ben informato sulle potenziali complicazioni, tra cui l’infiammazione della lingua. In questa guida approfondita, esploreremo insieme come gestirla e prevenirla

Cause dell’Infiammazione del Piercing alla Lingua

L’infiammazione della lingua che ha un piercing può avere diverse origini:

  1. Igiene Inadeguata: Il piercing può infiammarsi se non viene mantenuto pulito, creando così un ambiente favorevole per la proliferazione di batteri.
  2. Reazione Allergica: Le allergie a determinati materiali del gioiello del piercing, come il nichel, possono scatenare un’infiammazione.
  3. Trauma alla Lingua: Incidenti come mordere o tirare accidentalmente il piercing possono causare un trauma e scatenare un’infiammazione.

Piercing lingua infiammazione: Identificare i Sintomi

La capacità di riconoscere i sintomi dell’infiammazione può consentirti di intervenire tempestivamente. Ecco i segnali da non sottovalutare:

  1. Gonfiore Eccessivo: Un certo grado di gonfiore della lingua è normale dopo aver effettuato un piercing, ma se persiste oltre i primi giorni o sembra eccessivo, potrebbe essere segno di infiammazione.
  2. Dolore Persistente o Crescente: Mentre un certo grado di dolore è da aspettarsi dopo il piercing, se il dolore persiste, aumenta o diventa acuto, potrebbe indicare un’infiammazione.
  3. Cambiamenti di Colore o Pus: Un arrossamento persistente attorno al sito del piercing, un colore insolito o la presenza di pus sono tutti indicatori di un’infiammazione.
  4. Difficoltà a Parlare, Mangiare o Deglutire: Se il tuo piercing alla lingua causa un fastidio tale da ostacolare queste funzioni normali, potrebbe esserci un problema da approfondire.

Misure da Adottare per Curare l’Infiammazione

Se riscontri segni di infiammazione sulla lingua, ecco alcuni passaggi da seguire:

  1. Mantenere l’Igiene Orale: La pulizia regolare del piercing con soluzioni saline o collutori antimicrobici può aiutare a prevenire l’aggravamento dell’infiammazione e permettere la guarigione del piercing lingua.
  2. Evitare l’Irritazione: Non giocare con il piercing e cerca di evitare cibi e bevande piccanti o acidi che possono irritare ulteriormente l’area.
  3. Farmaci da Banco: Gli antidolorifici over-the-counter possono aiutare a gestire il dolore, ma non dovrebbero essere considerati una soluzione a lungo termine.

Prodotti Consigliati per la Cura dell’infiammazione da Piercing alla Lingua

Esistono vari prodotti utili per gestire l’infiammazione:

  • Soluzioni Saline Sterili: Sono un’opzione ideale per la pulizia quotidiana del piercing.
  • Collutori Senza Alcool: Contribuiscono a mantenere un’adeguata igiene orale senza causare ulteriori irritazioni.
  • Creme o Gel Antinfiammatori: Sono formulati specificamente per i piercing e possono aiutare ad alleviare l’infiammazione.

Prevenzione dell’Infiammazione

Prevenire l’infiammazione è sempre la migliore strategia. Ecco alcuni metodi efficaci per farlo:

  1. Mantenere l’Igiene: La pulizia regolare del piercing alla lingua è fondamentale per prevenire eventuali problemi.
  2. Evitare Alimenti Irritanti: Soprattutto nei giorni successivi all’effettuazione del piercing, è consigliabile evitare cibi e bevande calde o piccanti che potrebbero irritare la zona.
  3. Seguire le Istruzioni del Piercer: Le indicazioni fornite dal professionista sono fondamentali per evitare complicazioni come l’infiammazione.

Quando Consultare un Professionista

Nonostante tutte le precauzioni, l’infiammazione può comunque verificarsi. Ecco quando dovresti cercare un aiuto professionale:

  • Se l’infiammazione non migliora o peggiora dopo una settimana.
  • Se la lingua diventa eccessivamente gonfia, tanto da ostacolare la respirazione o la deglutizione.
  • Se il dolore diventa insopportabile o se compaiono febbre alta e brividi.

Conclusione

L’infiammazione della lingua dopo aver messo un piercing è una complicazione comune, ma con l’informazione corretta e le adeguate misure preventive, può essere gestita efficacemente. Ricorda, la tua salute viene prima di tutto, quindi non esitare a cercare aiuto professionale se necessario.

Capoccia

Capoccia

Ciao mi chiamo Giuseppe sono il fondatore di PiercingLingua.it il punto d iriferimento italiano per i piercing lingua ma anche del mondo dei piercing in generale, dei tatuaggi e della body art. Mi sono laureato in Economia e Commecio a Perugia molti anni fa ed ho sempre avuto la passione per piercing e tatuaggi. Spero di condividere la mia passione con tutti voi

Articoli: 118

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *