Piercing in oro: guida all’acquisto e cura

Sei alla ricerca di un piercing in oro elegante e di alta qualità? In questo articolo, ti guideremo attraverso le diverse opzioni di acquisto, i prezzi, i tipi di oro e i consigli utili per scegliere il gioiello perfetto e mantenerlo in ottime condizioni. Continua a leggere per scoprire tutto ciò che devi sapere sui piercing in oro.

Dove acquistare un piercing in oro e cosa considerare

Esistono diverse modi per acquistare piercing in oro. Di seguito sono riportate alcune delle opzioni più comuni, insieme a alcuni fattori importanti da considerare:

Negozi di piercing

Molti negozi di piercing offrono una vasta gamma di gioielli in oro, sia in negozio che online. Quando scegli un negozio di piercing, considera questi aspetti:

  • Reputazione: Cerca recensioni e raccomandazioni per assicurarti che il negozio abbia una buona reputazione per qualità e servizio.
  • Esperienza: Verifica l’esperienza dei piercer e assicurati che abbiano familiarità con i gioielli in oro.
  • Garanzia: Chiedi se il negozio offre una garanzia sui gioielli in caso di difetti o problemi.

Gioiellerie

Alcune gioiellerie vendono gioielli da piercing in oro di alta qualità e design esclusivi. Quando acquisti piercing in oro presso una gioielleria, considera:

  • Qualità: Assicurati che la gioielleria sia conosciuta per la qualità dei suoi prodotti e l’autenticità dei materiali.
  • Certificazioni: Verifica se la gioielleria ha certificazioni che attestino l’origine e la purezza dell’oro utilizzato.
  • Assistenza clienti: Una buona gioielleria dovrebbe offrire un’ottima assistenza clienti e consigli esperti sulla scelta dei gioielli.

Acquisti online

Piattaforme come Amazon, Etsy e siti web specializzati offrono piercing in oro da diversi marchi e designer. Quando acquisti online, tieni presente:

  • Sicurezza: Assicurati di acquistare da siti web sicuri e affidabili.
  • Politica di restituzione: Controlla la politica di restituzione del venditore in caso di problemi con il tuo acquisto.
  • Recensioni: Leggi le recensioni degli altri acquirenti per avere un’idea della qualità e del servizio offerto.

Prezzi dei piercing in oro e fattori che influenzano il costo

I prezzi dei piercing in oro possono variare in base a diversi fattori, tra cui il tipo di oro, il design e la marca. Di seguito sono riportati alcuni dei fattori più importanti da considerare:

Tipo di oro

L’oro 14K, 18K e 24K hanno prezzi diversi, con l’oro 24K generalmente il più costoso. L’oro a più basso titolo, come l’oro 14K, tende ad avere un prezzo più accessibile rispetto all’oro 18K o 24K. Tuttavia, potrebbe essere meno ricco nel colore e contenere meno oro puro.

Design

Un design più elaborato e con pietre preziose avrà un prezzo maggiore rispetto a un design semplice. Considera questi fattori quando confronti i prezzi dei piercing in oro:

  • Dettagli: Un gioiello con dettagli complessi e finiture di alta qualità potrebbe avere un prezzo più elevato.
  • Pietre preziose: Piercing con diamanti, zirconi, rubini, smeraldi o altre pietre preziose avranno un costo maggiore a causa del valore aggiunto delle gemme.
  • Edizione limitata: I design esclusivi e le edizioni limitate possono avere un costo più elevato a causa della loro rarità e del valore collezionistico.

Marca

Alcune marche offrono gioielli in oro di alta qualità a prezzi più elevati, come Maria Tash o Anatometal. Tieni presente che una marca rinomata potrebbe garantire qualità e durata superiori, ma potrebbe anche comportare un costo più elevato.

Scegliere il tipo di oro giusto e i vantaggi di ciascuno

Ci sono diversi tipi di oro disponibili per i piercing, ognuno con i propri vantaggi e svantaggi. Di seguito sono riportate alcune informazioni utili per aiutarti a decidere quale tipo di oro è più adatto per il tuo piercing.

Oro 14K

L’oro 14K è composto dal 58,5% di oro puro e dal 41,5% di altri metalli. Questa lega è resistente e adatta per piercing. Vantaggi e svantaggi dell’oro 14K includono:

  • Vantaggi: Durata, resistenza, prezzo più accessibile, meno probabilità di causare reazioni allergiche.
  • Svantaggi: Colore meno ricco dell’oro 18K, contiene meno oro puro.

Oro 18K

L’oro 18K contiene il 75% di oro puro e il 25% di altri metalli. È più morbido dell’oro 14K ma offre una tonalità più ricca. Vantaggi e svantaggi dell’oro 18K includono:

  • Vantaggi: Colore più ricco, maggiore quantità di oro puro, adatto a persone con allergie ai metalli.
  • Svantaggi: Prezzo più elevato, leggermente meno resistente dell’oro 14K.

Oro 24K

L’oro 24K è oro puro al 100% e non contiene altri metalli. Tuttavia, è troppo morbido e malleabile per la maggior parte dei piercing. Vantaggi e svantaggi dell’oro 24K includono:

  • Vantaggi: Puro al 100%, colore più intenso, valore intrinseco più elevato.
  • Svantaggi: Troppo morbido e malleabile per la maggior parte dei piercing, prezzo molto elevato, può causare deformazioni o danni ai gioielli nel tempo.

Cura e manutenzione dei piercing in oro

Per mantenere i tuoi piercing in oro in ottime condizioni, è fondamentale seguire alcune linee guida per la cura e la manutenzione. Di seguito, troverai alcuni consigli utili:

Pulizia

La pulizia regolare è essenziale per mantenere l’aspetto e la durata dei tuoi gioielli in oro. Ecco come pulire correttamente i tuoi piercing in oro:

  1. Pulizia quotidiana: Utilizza un panno morbido e asciutto per rimuovere sporco e grasso dal gioiello. Evita di utilizzare detergenti aggressivi o spazzole metalliche che potrebbero graffiare l’oro.
  2. Pulizia periodica: Immergi il gioiello in una soluzione di acqua tiepida e sapone delicato per qualche minuto. Successivamente, usa un panno morbido o una spazzola a setole morbide per pulire delicatamente il gioiello. Infine, sciacqua il gioiello con acqua pulita e asciugalo con un panno morbido.

Prevenzione e protezione

È importante proteggere i tuoi gioielli in oro da sostanze chimiche e situazioni che potrebbero danneggiarli. Segui queste precauzioni:

  1. Evitare sostanze chimiche: Non esporre il gioiello a cloro, prodotti chimici o cosmetici, in quanto possono danneggiare l’oro.
  2. Riporre correttamente: Quando non indossi il gioiello, riponilo in una scatola o un sacchetto di gioielli per evitare graffi e urti con altri oggetti.
  3. Evitare attività fisiche intense: Togli il gioiello durante attività fisiche intense o sportive per prevenire danni accidentali.

Riparazioni

Se il tuo gioiello in oro dovesse subire graffi o danni, è importante portarlo da un professionista per una riparazione. Un gioielliere o un negozio di piercing esperto potrà riparare il gioiello o, se necessario, sostituire le parti danneggiate.

Conclusione

Scegliere un piercing in oro di alta qualità e design elegante richiede una valutazione attenta delle opzioni di acquisto, dei prezzi e del tipo di oro più adatto alle tue esigenze. Ricorda di prendere in considerazione questi fattori e seguire i consigli sulla cura e la manutenzione per assicurarti che il tuo gioiello duri nel tempo e mantenga il suo aspetto prezioso. Buona ricerca e goditi il tuo nuovo piercing in oro!

Capoccia

Capoccia

Ciao mi chiamo Giuseppe sono il fondatore di PiercingLingua.it il punto d iriferimento italiano per i piercing lingua ma anche del mondo dei piercing in generale, dei tatuaggi e della body art. Mi sono laureato in Economia e Commecio a Perugia molti anni fa ed ho sempre avuto la passione per piercing e tatuaggi. Spero di condividere la mia passione con tutti voi

Articoli: 84

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *