Rispondere alla domanda “dopo quanto si chiude il piercing alla lingua” non è affatto semplice. Anche se il piercing alla lingua è molto popolare tra i giovani può capitare che per varie ragioni si crei la necessità di toglierlo per alcuni giorni o diversi mesi. In questo breve articolo, esploreremo quanto tempo ci vuole perché il foro si chiuda dopo aver rimosso il piercing.
Tempo di guarigione e chiusura del foro
Dopo aver rimosso un piercing alla lingua, il tempo necessario perché il foro si chiuda varia in base a diversi fattori, tra cui:
- Tempo trascorso dall’inserimento del piercing
- Velocità di guarigione individuale
- Eventuali complicazioni o infezioni
Per essere precisi non si determina una vera e propria chiusura del foro. Una volta forata la lingua il nostro corpo riconosce questo evento come un danno e, in modo naturale, cerca di ripararlo. Senza fare nulla viene prodotto del tessuto cicatriziale che porterà alla chiusura del buco. Questo processo viene accelerato dalla presenza della saliva in bocca. In buona sostanza è quello che accade quando ci feriamo. Le nostre ferite guariscono da sole.
Per quanto riguarda il tempo necessario affinché il buco possa chiudersi non è facile stabilirlo. Dipende da numerosi fattori ma possiamo affermare che andiamo da una decina di giorni ad un paio di mesi.
Fattori che influenzano la chiusura del foro
Alcuni fattori possono accelerare o rallentare la chiusura del foro del piercing alla lingua:
- Età: i giovani tendono a produrre tessuto cicatriziale più velocemente
- Salute generale: una buona salute può accelerare o ridurre il processo di guarigione, come ad esempio nei malati di diabete
- Igiene orale: una corretta igiene orale può prevenire infezioni e complicazioni ma anche accelerare il processo di chiusura del buco
Conclusioni
Molti giovani sono spaventati dalla possibilità che il buco sulla lingua si richiuda impedendo di indossare il loro amato gioiello. Non fatevi prendere dall’ansia e togliete tranquillamente il piercing tutte le volte che sarà necessario. L’importante è non far trascorrere molto tempo.