Come coprire un tatuaggio: metodi e consigli

Ogni tatuaggio racconta una storia. Questi disegni sulla pelle rappresentano momenti, ricordi, convinzioni o semplicemente estetica. Ma cosa succede quando vogliamo cambiare quella narrazione? Esploriamo le diverse opzioni disponibili per mascherare un tatuaggio, rimuoverlo o trasformarlo.

Tecniche Cosmetiche per Coprire un Tatuaggio

I tatuaggi, una volta incisi sulla pelle, diventano parte di noi. Per questo è indispensabile scegliere il tatuaggio giusto per evitare ripensamenti. Tuttavia, ci sono momenti, forse per occasioni speciali o necessità professionali, in cui potresti voler celare il tuo tatuaggio. Grazie alle tecniche cosmetiche avanzate, è possibile occultare temporaneamente queste opere d’arte corporea.

  1. Preparazione della Pelle: La pelle, come una tela, deve essere preparata correttamente. La pulizia rimuove olio e sporco, l’esfoliazione elimina le cellule morte, e l’idratazione assicura che la pelle sia morbida e pronta per l’applicazione del trucco. L’uso di un detergente delicato, seguito da una leggera esfoliazione e una crema idratante, prepara la pelle per la copertura.
  2. Prodotti Specifici per la Copertura dei Tatuaggi: Esistono marche di cosmetici specificamente formulate per dissimulare tatuaggi. Questi prodotti, come Dermablend, Kat Von D’s Lock-It e Make Up For Ever’s Full Cover, sono spesso utilizzati da attori e modelli per nascondere i tatuaggi durante le riprese o le sfilate.
  3. Uso del Correttore Colorato: A seconda del colore del tatuaggio, un correttore colorato può aiutare a neutralizzare le tonalità, rendendo il tatuaggio meno visibile sotto il trucco successivo. Ad esempio, i correttori verdi neutralizzano i rossi, mentre quelli arancioni neutralizzano i blu e i neri.
  4. Applicazione del Fondotinta: Un buon fondotinta ad alta copertura può fare miracoli. È importante scegliere una tonalità che corrisponda perfettamente al tuo tono della pelle per ottenere un aspetto naturale. Tampona il prodotto sull’area, piuttosto che strofinarlo, per garantire una copertura ottimale.
  5. Fissazione del Trucco: Per assicurarsi che il trucco rimanga in posizione, soprattutto durante eventi lunghi o in giornate calde, è essenziale fissarlo con cipria trasparente e spray fissante.
  6. Rimozione: Alla fine della giornata, è importante rimuovere delicatamente il trucco per evitare irritazioni e mantenere la pelle sana. Utilizza un detergente specifico per trucco resistente o un olio struccante.

Tatuaggi di Copertura: Una Soluzione Artistica

Il mondo del tatuaggio è in continua evoluzione, con nuove tecniche, stili e tendenze che emergono regolarmente. Una delle soluzioni che ha guadagnato popolarità negli ultimi anni è il tatuaggio di copertura. Questa pratica offre una soluzione artistica e creativa a chi desidera mascherare un vecchio tatuaggio o trasformarlo in qualcosa di completamente nuovo.

  1. Perché Optare per un Tatuaggio di Copertura? Ci sono molte ragioni per cui qualcuno potrebbe desiderare un tatuaggio di copertura. Cambiamenti di gusto, ricordi dolorosi o tatuaggi che nel tempo hanno perso nitidezza e forma sono solo alcune delle ragioni.
  2. Scegliere il Giusto Design: Optare per un tatuaggio di copertura richiede una pianificazione e una considerazione dettagliata. Il nuovo disegno dovrebbe essere abbastanza grande e strategicamente posizionato per coprire completamente il vecchio tatuaggio.
  3. Trovare l’Artista Adatto: Non tutti i tatuatori sono specializzati o esperti in tatuaggi di copertura. È essenziale consultare il portfolio dell’artista e discutere apertamente delle tue aspettative e desideri.

Rimozione Laser dei Tatuaggi: Una Soluzione High-Tech

Mentre i tatuaggi sono stati una volta considerati permanenti, la tecnologia moderna ha reso possibile la loro rimozione. La rimozione laser dei tatuaggi offre una soluzione avanzata per chi desidera eliminare o attenuare un tatuaggio. Questo processo, tuttavia, può richiedere diverse sessioni e può essere costoso. È anche importante notare che alcuni colori di inchiostro sono più difficili da rimuovere rispetto ad altri.

  1. Come Funziona il Laser: La rimozione laser sfrutta la potenza della luce concentrata per spezzare le particelle di inchiostro sotto la pelle. Il laser emette impulsi di luce ad alta energia che vengono assorbiti dall’inchiostro, scomponendo l’inchiostro in particelle minute.
  2. Fattori che Influenzano l’Efficacia: Molti fattori possono influenzare il successo della rimozione laser, come il colore dell’inchiostro, il tipo di tatuaggio e l’età del tatuaggio.
  3. Costi e Sedute: La rimozione laser non è un processo immediato e può richiedere diverse sessioni. I costi variano in base alla dimensione, alla complessità del tatuaggio e alla regione geografica.

Altre Strategie per Coprire un Tatuaggio

Oltre al laser e ai tatuaggi di copertura, esistono altre strategie per trattare tatuaggi indesiderati. Queste includono l’uso di abbigliamento strategico, creme e pomate schiarenti e trattamenti dermoabrasivi. Ad esempio, indossare abiti che coprono strategicamente il tatuaggio può essere una soluzione semplice ed efficace per occasioni specifiche. Le creme schiarenti, sebbene non offrano una soluzione definitiva, possono attenuare l’aspetto di un tatuaggio nel tempo.

Capoccia

Capoccia

Ciao mi chiamo Giuseppe sono il fondatore di PiercingLingua.it il punto d iriferimento italiano per i piercing lingua ma anche del mondo dei piercing in generale, dei tatuaggi e della body art. Mi sono laureato in Economia e Commecio a Perugia molti anni fa ed ho sempre avuto la passione per piercing e tatuaggi. Spero di condividere la mia passione con tutti voi

Articoli: 122

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *